La vendemmia 97 è risultata più scarsa del previsto ma è da considerare, dal punto di vista qualitativo, un'annata eccezionale, probabilmente superiore al 1990, e quindi tra le migliori degli ultimi cinquant'anni. Le uve sono state diraspate e pigiate in maniera soffice e la macerazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox per un periodo di circa 15 giorni. Durante questa fase il vino ha completato la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 30°C. Entro la fine dell'anno, a fermentazione malolattica completata, il vino è stato introdotto in botti di rovere di capacità variabile fra i 15 ed i 100 ettolitri, dove è affinato per tre anni. Nei primi mesi del 2001, dopo l'assemblaggio definitivo, il vino è stato imbottigliato.
Alcool : 13,5% Vol. Colore rosso rubino intenso tendente al granato; il profumo è ampio e complesso con note floreali, di vaniglia e di cacao. Al gusto è strutturato, pieno, morbido e vellutato. Il vino risulta equilibrato ed ha un finale molto persistente.
Morbido ed elegante al palato con delle soavi note di frutta rossa, un vino con una buona struttura perfetto per carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.
Provenienza: Castellina in Chianti.
Prodotto in Italia.
Questo vin santo ha origine dall'appassimento delle uve di trebbiano, malvasia e sancolombano dalle quali si ottiene questo mosto di colore ambrato intenso, e dal sapore piacevole e persistente.
Vino rosso Chianti tipico della tradizione Toscana, caratterizzato da un colore rosso intenso e un profumo floreale e fruttato, al palato risulta piacevole e persistente. Si abbina perfettamente alle carni rosse e ai formaggi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy policy